CONGRESSO NAZIONALE ITALIANO29-30 settembre – 1 ottobre 2023 Buttrio (UD) – Villa Toppo-Florio PROGRAMMA Venerdì 29 settembre 12.00 | Termine per la consegna degli esemplari12.00-16.00 | Allestimento degli spazi espositivi18.00 | Inaugurazione alla presenza delle autorità Sabato 30 settembre 9.00-18.30 | Apertura della mostra8.30-15.30 | Visita alla foresta millenaria del Tarvisio con guida esperta (pranzo […]
Nuovo programma online NBSKE
È il momento di tornare a SEMInare Siamo entusiasti di annunciare il lancio del nostro NUOVO ciclo di seminari su Zoom, organizzato dalla Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe! Se sei appassionato di bonsai e/o di suiseki, e desideri approfondire gli aspetti che caratterizzano queste arti tradizionali giapponesi, non puoi perderti questa straordinaria opportunità! Ogni mese […]
Il Suiseki nella NBSKE
L’Associazione NBSKE ha avuto da sempre, come scopo sociale dichiarato nello Statuto, la divulgazione in Europa del bonsai tradizionale giapponese e delle antiche arti a cui è legato. I suiseki hanno visto negli ultimi anni un aumento di interesse da parte dei Soci e l’Associazione vuole contribuire a divulgarne la conoscenza e la pratica, attraverso […]
Uhaku Sudo & Kunio Kobayashi: La ricerca della bellezza del bonsai porta ai grandi alberi
Incontri online della Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe – 23 Marzo 2022 XXX Mostra della Nippon Bonsai Sakka KyookaiMuseo dei Bonsai di Omiya – 5 – 24 novembre 2021 Maestro UHAKU SUDO “La ricerca della bellezza del bonsai porta ai grandi Alberi” Con la partecipazione del Maestro KUNIO KOBAYASHI, in collaborazione con il Museo Bonsai […]
Tomio Yamada
È nato il 2 marzo del 1938. La quarta generazione del giardino Seikoen e attuale proprietario Premi assegnati Della Sakufuten organizzato da Mainichi Shinbun( Giornale Mainichi) 1975 – Il suo bonsai è stato selezionato 1976 – Gli è stato assegnato il premio del presidente dei membri della commissione 1977 – Gli è stato assegnato il […]
Giangiorgio Pasqualotto
Giangiorgio Pasqualotto ha insegnato presso l’Università di Padova dal 1976 al 2016: ‘Storia della filosofia, ‘Estetica’ e ‘Storia della filosofia buddhista’. Tra le sue pubblicazioni si segnalano quelle più inerenti alle tematiche del Congresso: Estetica del vuoto (Venezia, Marsilio, 1992); Yohaku (Padova, Esedra, 2001); Figure di pensiero(Venezia, Marsilio, 2007); Taccuino giapponese (Torino, Lindau 2013), Alfabeto filosofico (Venezia, Marsilio 2018).
Alberto Giacomelli
Alberto Giacomelli è ricercatore presso il dipartimento FISPPA (Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata) dell’Università degli Studi di Padova, dove insegna Estetica per i corsi di laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo e Storia e tutela dei Beni Artisici e Musicali. Ha svolto attività di ricerca presso la Eberhard Karls Universität […]
Keiko Ando Mei
Nata a Tokyo in Giappone, sin dalla fanciullezza ha coltivato lʼarte dellʼIkebana, la calligrafia Shodo, la Cerimonia del tè, lʼantico strumento musicale Koto. E ha praticato sin dalla giovane anche Zen secondo gli insegnamenti del celebre monaco Hirai Genkyo del tempio Zenshoan a Yanaka di Tokyo e ha avuto anche la guida dai grandissimi monaci […]
Chiharu Imai
È nato il 5 aprile 1962. Ha 60 anni. Dopo il diploma di scuola media superiore è entrato al Seikoen e ha praticato per sei anni sotto la direzione del Maestro Yamada. Nel 1991 inizia la sua attività come bonsaista indipendente ed apre il suo giardino di bonsai Chiaruen. Nel 1998 gli è stato conferito […]