Vai al contenuto

Congresso Nazionale NBSKE 2025

Sakka Ten Autumn Trees 2024

Kunio Kobayashi

Aldo Tollini

Sakka Ten 2024 – SOAVE (VR)

Nuovo programma online NBSKE

Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe

Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe

www.sakkakyookai-e.com

  • HOME
  • Chi siamo
    • Soci
  • Iscrizione
  • Articoli
    • Approfondimenti
    • Articoli dei soci
    • Bollettini
  • Attività
    • Comunicazioni
    • The Trophy
      • Trophy 2024
      • Trophy 2023
    • Sakka Ten
    • Congressi Nazionali
    • Summer Bonsai Festival
    • Incontri annuali
  • Galleria
    • Sakka Ten Gallery
    • Congressi Nazionali Gallery
    • Summer Bonsai Festival Gallery
    • Incontri Annuali Gallery
  • Video
  • Contatti

NUOVI CONTENUTI

Congresso Nazionale NBSKE 2025

Congresso Nazionale NBSKE 2025

1 Settembre 202530 Settembre 2025 admin Congressi Nazionali

CONGRESSO NAZIONALE ITALIANO 24-26 ottobre2025Loggiato del Pellegrino – Piazza Buondelmonti, 21 | IMPRUNETA (FI) PROGRAMMA PRELIMINARE Venerdì 24 ore 12.00 | Termine massimo per l’arrivo degli esemplari per la mostra.Ore 18.00 | Apertura della mostra e inaugurazione. Sabato 25 Ore 9.00 | Apertura della mostra al pubblico.Ore 9.30 – 11.30 | Conferenza, relatore Gabriel Romero […]

Sakka Ten Autumn Trees 2024

Sakka Ten Autumn Trees 2024

30 Settembre 20244 Novembre 2024 admin Sakka Ten
Kunio Kobayashi

Kunio Kobayashi

30 Settembre 202430 Settembre 2024 admin Sakka Ten
Aldo Tollini

Aldo Tollini

30 Settembre 202430 Settembre 2024 admin Sakka Ten
Soave

Sakka Ten 2024 – SOAVE (VR)

30 Settembre 202430 Settembre 2024 admin Sakka Ten

Nuovo programma online NBSKE

6 Giugno 20246 Giugno 2024 admin Incontri annuali

Sakka Ten Autumn Trees

Sakka Ten Autumn Trees 2024

Sakka Ten Autumn Trees 2024

30 Settembre 20244 Novembre 2024 admin Sakka Ten

La nostra associazione NBSKE organizza ogni due anni in una sede diversa, un congresso a cui partecipano tutti i soci. Lo scopo è quello di incontrarci, confrontarci e condividere la nostra grande passione per il mondo del bonsai e del suiseki. La scorsa manifestazione è stata organizzata dal Napoli Bonsai Club a Vico Equense (NA), […]

Kunio Kobayashi

Kunio Kobayashi

30 Settembre 202430 Settembre 2024 admin Sakka Ten
Aldo Tollini

Aldo Tollini

30 Settembre 202430 Settembre 2024 admin Sakka Ten
Soave

Sakka Ten 2024 – SOAVE (VR)

30 Settembre 202430 Settembre 2024 admin Sakka Ten
Sakka Ten 2022 - cover - napoli

Sakka Ten Autumn Trees 2022 | FOTO

21 Novembre 202225 Luglio 2023 admin Sakka Ten

First meeting of NBSKE in Belgium, 7th of April 2024

Approfondimenti

Le Arti e le Vie nella cultura giapponese

25 Settembre 201825 Settembre 2018 admin Approfondimenti

Premessa | Oggi il bonsai è praticato largamente fuori del Giappone, sua patria di origine. Il modello di riferimento culturale e tecnico del bonsai è la lunga e grande tradizione giapponese della coltivazione delle piante in vaso. Oggi, sempre più spesso, maestri giapponesi vengono a insegnarci le tecniche di coltivazione e l’estetica del bonsai. Tuttavia, nella […]

Arte e Natura in Giappone. Riflessioni sul bonsai

25 Settembre 201812 Gennaio 2021 admin Approfondimenti

Foto Gallery

Sakka Ten 2022 - cover - napoli

Sakka Ten Autumn Trees 2022 | FOTO

Congresso Nazionale NBSKE 2022

Congresso Nazionale Italiano 2019 | Abbadia Isola (SI)

Translate

Congresso Nazionale NBSKE

Congresso Nazionale NBSKE

Seguici su Instagram

nippon_bonsai_sakka_kyookai_eu

Profilo IG ufficiale della NBSKE

✨ Congresso Nazionale Nippon Bonsai Sakka Kyooka ✨ Congresso Nazionale Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe 2025
📅 24- 26 Ottobre
📍 IMPRUNETA (FI) - Loggiato del Pellegrino - Piazza Buondelmonti n. 21

Sta per iniziare uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Congresso Nazionale NBSKE, un fine settimana interamente dedicato all’arte del bonsai, alla cultura giapponese e a quel meraviglioso legame umano che nasce ogni volta che ci si ritrova tra appassionati.

Tre giorni di condivisione, studio e bellezza, dove maestri e studiosi offriranno la loro esperienza per farci comprendere, ancora una volta, quanto il bonsai non sia solo tecnica, ma un linguaggio dell’anima.

🌿 IL PROGRAMMA

Venerdì 24
🕛 Ore 12.00 – Termine massimo per l’arrivo degli esemplari per la mostra.
🕕 Ore 18.00 – Inaugurazione ufficiale e apertura della mostra.

Sabato 25
🌸 Ore 9.00 – Apertura al pubblico della mostra.
🌸 Ore 9.30 – Conferenza di Gabriel Romero: “Il ginepro shinpaku – metodi di coltivazione: terricci, concimazioni, annaffiature, esposizione.”
🌸 Ore 12.00 – Conferenza del professor Aldo Tollini: “Fujū, la ‘non residenza’ buddhista nella concezione estetica dell’arte giapponese.”
🌸 Ore 15.30 – Conferenza del Maestro Torayuki Yamada: “Lavoro sulla formazione delle radici (nebari).”
🌸 Ore 18.00 – Assemblea dei soci.
🌸 Ore 20.30 – Cena sociale.

Domenica 26
🍃 Ore 9.00 – Apertura al pubblico della mostra.
🍃 Ore 10.00 – Conferenza/dimostrazione di Gabriel Romero: “Il ginepro shinpaku – le tecniche di coltivazione evolute.”
🍃 Ore 14.30 – Visita guidata ai suiseki in mostra.
🍃 Ore 16.30 – Conferenza del Maestro Torayuki Yamada: “I bonsai presso l’Ambasciata Italiana in Giappone.”
🍃 Ore 18.00 – Chiusura della manifestazione.

🌿 Sarà un fine settimana per respirare l’arte, osservare da vicino la maestria dei grandi interpreti del bonsai e ascoltare parole che lasciano il segno. Un luogo dove la conoscenza si intreccia con la passione, dove ogni bonsai racconta una storia, e dove ci si sente parte di una grande famiglia.

#nbske #bonsai #suiseki #congressonazionalenbske #impruneta #loggiatodelpellegrino
Giovedì 9 ottobre alle 21:00 ci ritroveremo su Zo Giovedì 9 ottobre alle 21:00 ci ritroveremo su Zoom per un nuovo appuntamento con la Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe questa volta dedicato a un elemento raffinato e spesso poco conosciuto: i kakejiku.

L’incontro - curato da Daniela Schifano - avrà come titolo "La poesia sospesa dei kakejiku", un’occasione per scoprire come questi raffinati "rotoli appesi" non siano semplici accessori decorativi, ma veri e propri strumenti di espressione artistica e culturale, capaci di trasformare uno spazio e di dialogare con suiseki, bonsai e altri elementi dell’allestimento.

Approfondiremo il loro significato e il modo in cui sanno evocare suggestioni e atmosfere, rendendo ogni esposizione unica e irripetibile. Sarà anche un momento per riflettere insieme sul valore simbolico e poetico che i kakejiku racchiudono, e su come possano arricchire le nostre scelte espositive.

L’incontro è riservato ai soci NBSKE, che riceveranno il link via mail dalla segreteria e tramite WhatsApp.

Se non sei ancora parte della nostra comunità, questa è l’occasione giusta per unirti e accedere a tutti gli eventi in programma:
https://www.sakkakyookai-e.com/iscrizione

Ti aspettiamo per una serata di studio e ispirazione, alla scoperta della bellezza sospesa dei kakejiku 🤗

Segui le nostre attività e condividi la tua passione con l’hashtag #nbske
🌱 Voglia di CRESCERE INSIEME 🌱 Giovedì 19 🌱 Voglia di CRESCERE INSIEME 🌱

Giovedì 19 giugno alle 21:00 ci ritroveremo su Zoom per un nuovo appuntamento della Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe, questa volta dedicato al mondo affascinante del suiseki.

Il relatore sarà Paco Donato @pacodonato e ci guiderà in un incontro dal titolo "Suiseki: principi e tecniche di osservazione e allestimento."

Parleremo di come osservare una pietra con occhio sensibile, cogliendone le forme, le proporzioni e le suggestioni, ma anche di come valorizzarla attraverso un corretto allestimento. Un’occasione per entrare nel cuore della cultura giapponese, dove ogni dettaglio conta e ogni scelta contribuisce a costruire un messaggio visivo e poetico.

L’incontro è pensato non solo per chi già pratica il suiseki, ma anche per chi vuole avvicinarsi a questa disciplina con curiosità e desiderio di approfondimento. 

Come sempre, ci sarà spazio per confrontarsi, porre domande e lasciarsi ispirare.

L’incontro è riservato ai soci NBSKE. 
Se sei già iscritto, riceverai il link via mail dalla segreteria.
Se invece vuoi unirti alla nostra comunità e partecipare a tutti gli eventi formativi in programma, puoi iscriverti qui:
https://www.sakkakyookai-e.com/iscrizione

Ti aspettiamo per una serata dedicata alla bellezza della pietra, del silenzio e dello sguardo attento.

Segui le nostre attività e condividi la tua passione con l’hashtag #nbske
Questa sera alle 21:00 ci vediamo su Zoom per un a Questa sera alle 21:00 ci vediamo su Zoom per un altro appuntamento davvero speciale: "La bellezza del Vuoto – spazio, equilibrio e bellezza", un incontro curato da Carlo Scafuri.

Parleremo di vuoto, ma non nel senso comune del termine: ci concentreremo su tutto ciò che non si vede ma che fa la differenza. Gli spazi tra i rami, il respiro tra un elemento e l’altro, il modo in cui l’equilibrio nasce anche da ciò che manca. 

Un tema che ci tocca da vicino, non solo quando coltiviamo bonsai, ma in tutto il nostro modo di guardare e di creare.

Sarà un momento di confronto aperto, in cui ci sarà spazio per domande, riflessioni e – perché no – nuove ispirazioni.

L’incontro è riservato ai soci della NBSKE, che riceveranno il link direttamente dalla segreteria.

Non sei ancora dei nostri? Puoi iscriverti qui e partecipare a tutti gli eventi in programma:
https://www.sakkakyookai-e.com/iscrizione

Ci vediamo online, per una serata all’insegna della bellezza… anche quando non si vede.
Cosa significa partecipare a una grande mostra di Cosa significa partecipare a una grande mostra di bonsai e suiseki? 

Venerdì 21 marzo alle 21:00 su Zoom ti racconteremo il nostro viaggio al Trophy 2025, dopo l'assemblea della NBSKE.

Non perdere l'occasione di scoprire nei particolari la nostra speciale lineup di quest'anno, ed il dietro le quinte di un evento unico. 

Se ancora non sei socio, questo è il momento giusto per entrare nella nostra famiglia: https://www.sakkakyookai-e.com/iscrizione
Dopo il grande entusiasmo del primo incontro, ecco Dopo il grande entusiasmo del primo incontro, eccoci pronti per un nuovo appuntamento dedicato alla cura del bonsai. Un’occasione speciale per approfondire tecniche e segreti insieme a due esperti del settore - gli agronomi Davide Boscaini e Giorgio Casazza - che ci parleranno di come curare i bonsai dal punto di vista della fitopatologia, un tema essenziale per chi vuole mantenere i propri alberi forti e in salute. 

📅 Mercoledì 26 febbraio
🕘 Ore 21:00
📍 Su Zoom

Vuoi partecipare? 
— Se sei già socio NBSKE, riceverai il link direttamente dalla segreteria. 
— Se invece vuoi entrare nella nostra community e accedere a tutti gli eventi formativi del 2025, puoi iscriverti qui: https://www.sakkakyookai-e.com/iscrizione

Preparati a una serata di confronto, condivisione e tanta passione per il bonsai, ed aiutaci a diffondere la cultura del bonsai usando l'hashtag #nbske. 

Ti aspettiamo 😉
COME DIVENTARE SOCIO della Nippon Bonsai Sakka Kyo COME DIVENTARE SOCIO della Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe per il 2025

Sei appassionato di bonsai e suiseki? La NBSKE ti invita ad entrare a far parte della nostra associazione, punto di riferimento in Italia ed Europa per la diffusione e la conservazione delle tradizioni giapponesi legate a queste arti millenarie. 

Unisciti ad una comunità che valorizza i valori culturali e spirituali del bonsai e del suiseki, con il supporto della prestigiosa Casa Madre giapponese, la Nippon Bonsai Sakka Kyookai Japan 🇯🇵. 

💸 Quota annuale 2025: €50 
Periodo di validità: dal 1/1/2025 al 31/12/2025 

COME ISCRIVERSI 

1️⃣ Compila il modulo al link 👉 https://www.sakkakyookai-e.com/iscrizione 
2️⃣ Effettua il pagamento: 
- Bonifico bancario - IBAN: IT85 R030 6962 9221 0000 0004839
- PayPal - info@sakkakyookai-e.com – scegli l'opzione "invia a amici". 
✅ Causale: Nome, Cognome e Anno di iscrizione. 

COSA TI ASPETTA NEL 2025 
Un programma esclusivo ricco di attività: seminari online, eventi esclusivi, ed il Congresso Nazionale. 

CALENDARIO ATTIVITÀ 
📆 Gennaio
27 gennaio: "Le shitakusa nell’esposizione del bonsai" – Relatore Edoardo Rossi. 

📆 Febbraio
21-23 febbraio: Partecipazione a The Trophy 2025 a Limburghal, Genk, Belgio.
26 febbraio: “Curare i bonsai” – Relatori Giorgio Casazza e Davide Boscaini.

📆 Marzo
21 marzo: Assemblea annuale e resoconto della partecipazione a The Trophy 2025.

📆 Aprile
18 aprile: “Visitiamo la 62ª Meihinten, Esposizione delle eccellenze giapponesi nel Suiseki” – Relatore Daniela Schifano.

📆 Maggio
23 maggio: “La pienezza del Vuoto: spazio, equilibrio e bellezza” – Relatore Carlo Scafuri.

📆 Giugno
19 giugno: “Suiseki: Principi e tecniche di osservazione e allestimento” – Relatore Paco Donato.

📆 Settembre
25 settembre: “La poesia sospesa dei kakejiku” – Relatore Daniela Schifano.

Unisciti a noi per crescere insieme, coltivando arte, natura e bellezza.

📸 Condividi il tuo percorso con noi. Usa l’hashtag #nbske per foto e riflessioni.
🌱 CRESCERE INSIEME, UN NUOVO INIZIO 🌱 Il pr 🌱 CRESCERE INSIEME, UN NUOVO INIZIO 🌱

Il primo incontro del 2025 è alle porte

Unisciti a noi lunedì 27 gennaio per il primo evento online dell'anno organizzato dalla Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe

📅 Data: Lunedì 27 gennaio
🕘 Ora: 21:00
📍 Dove: Su Zoom, comodamente da casa tua

Durante la serata, Edoardo Rossi ci guiderà alla scoperta delle preziose erbe da accompagnamento per realizzare un'esposizione corretta e coerente. 
Come per ogni altra serata, alla fine sarà possibile fare domande o scambiare osservazioni.

Come partecipare?
È semplice: se sei già socio NBSKE, riceverai il link direttamente dalla nostra segreteria. 
Se invece desideri unirti alla nostra comunità, puoi iscriverti per il 2025 qui: https://www.sakkakyookai-e.com/iscrizione

Non perdere l’opportunità di far parte di una comunità di appassionati e di cominciare il nuovo anno con una serata ricca di ispirazione e crescita condivisa.

Ricorda di utilizzare l'hashtag #nbske quando condividi le tue foto e le tue riflessioni durante il seminario. Insieme, costruiremo una comunità appassionata di amanti del bonsai e del suiseki sempre più grande e coesa.

✨ Siamo pronti a costruire insieme un 2025 pieno di nuove scoperte e connessioni autentiche.

Ti aspettiamo 😉
Carissimi Soci, In questo periodo di festa, la Ni Carissimi Soci,

In questo periodo di festa, la Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe desidera augurare a voi, ed alle vostre famiglie, un Natale sereno ed un Anno Nuovo ricco di gioia e soddisfazioni. 

Il 2025 si avvicina, e con esso nuove opportunità per coltivare insieme la nostra passione per l'arte del bonsai e del suiseki. Quest'anno abbiamo continuato a crescere come comunità, condividendo esperienze, conoscenze e momenti indimenticabili che arricchiscono il nostro spirito ed i nostri percorsi. 

Grazie al vostro impegno e alla vostra dedizione, la nostra Associazione si conferma un luogo unico dove la tradizione incontra l'innovazione, e dove l'arte e la cultura diventano un ponte tra cultura e amicizia. 

Vi auguriamo di trascorrere queste festività circondati dalle persone a voi più care, trovando nel calore della famiglia e degli amici l'energia per iniziare il nuovo anno con entusiasmo e ispirazione. 

Che il 2025 sia un anno di crescita, armonia e bellezza per tutti noi, pieno di nuovi progetti e meravigliose creazioni da condividere. 

✨ Buon Natale e Felice Anno Nuovo ✨ 

Con affetto e gratitudine, 
Il Consiglio Direttivo NBSKE

.
.
.

#nbske #bonsai #bonsailovers #bonsaiart #bonsailife #bonsaigarden #bonsailove #nature #bonsaimania #bonsaistyle #bonsaipot #instabonsai #italianbonsai #盆栽 #kazari #tokonoma #suiseki #zen #meditation #meditationstone #stone #stoneart #viewingstone #viewingstones #japaneseart #instasuiseki #italiansuiseki #happynewyear #natale2024
🌱 Voglia di CRESCERE INSIEME 🌱 Con ancora i 🌱 Voglia di CRESCERE INSIEME 🌱

Con ancora il Congresso Sakka Ten negli occhi e nel cuore, grazie al nostro socio Ennio Cusimano ci proietteremo in Giappone ripercorrendo le tappe del suo viaggio in un video diario capace di farci sognare ad occhi aperti. Non aggiungiamo altro per non rovinarvi la sorpresa 😉

📆 Data: 29 novembre
🕒 Ora: 21.00
🔗 Per partecipare, basta essere soci della NBSKE e collegarsi online utilizzando il link inviato direttamente dalla Segreteria. Per chi non lo fosse ma volesse farlo, ed al contempo approfittare dell'opportunità di iscriversi già per il 2025 ed avere in 'omaggio' gli ultimi mesi (e le attività collegate) del 2024, può farlo andando su questo Link:

https://www.sakkakyookai-e.com/iscrizione/

📣 Ricorda di condividere questo appuntamento sui social usando l'hashtag #nbske

❤️ Grazie per essere parte della nostra comunità crescente di amanti del bonsai e del suiseki.

#bonsai #bonsailovers #bonsaiart #bonsailife #bonsaigarden #bonsailove #nature #bonsaimania #bonsaistyle #bonsaipot #instabonsai #italianbonsai #盆栽 #kazari #tokonoma #suiseki #zen #meditation #meditationstone #stone #stoneart #viewingstone #viewingstones #japaneseart #instasuiseki #italiansuiseki @ennio_cusimano
Cari amici e soci della NBSKE, quest’anno l’as Cari amici e soci della NBSKE, quest’anno l’associazione pubblica un libro “evento” che riassume i venti anni di attività, dal 2002 al 2022 e che si chiude con il congresso internazionale Sakka Ten Autumn Trees che si è tenuto a Seiano (NA) nel 2022 che comprenderà catalogo degli alberi e dei suiseki esposti alla mostra. 

Nel recuperare le immagini relative alle attività che abbiamo organizzato durante questo lungo cammino, ci siamo resi conto dello straordinario lavoro e della strada che abbiamo percorso tutti insieme. 

Questo libro è per noi una nuova esperienza e crediamo che questo progetto sarà di grande interesse anche per tutti i nuovi soci, che potranno capire il lungo percorso che ci ha portati fino a qui. 

Per i vecchi soci, compagni di avventura e di bellissime esperienze, sarà un piacere ripercorrere i passi e ritrovare le emozioni di questi 20 anni di attività. 

Lo troverete a Soave questo fine settimana 🙂

Vogliamo ringraziare Fabio Schiavone per la passione con cui ha collaborato alla progettazione di questo libro.
Cari Soci della NBSKE, desideriamo esprimere un si Cari Soci della NBSKE,
desideriamo esprimere un sincero ringraziamento a ciascuno di voi per aver partecipato con entusiasmo alla selezione degli esemplari bonsai e suiseki per la mostra internazionale Sakka Ten Autumn Trees 2024. Il vostro contributo e la qualità delle proposte ricevute sono stati fondamentali per rappresentare al meglio la nostra passione comune.

Il consiglio direttivo ha svolto un compito impegnativo nel valutare ogni esemplare con grande attenzione, cercando di garantire un’ampia varietà di essenze, stili e tipologie di suiseki. Questo sforzo ci permetterà di allestire una mostra particolarmente ricca e diversificata, in grado di celebrare la bellezza e la complessità delle arti bonsai e suiseki in tutte le loro forme.

Siamo orgogliosi di poter far affidamento su degli appassionati così determinanti quali voi siete, e vi ringraziamo ancora per il vostro impegno e dedizione.

Siamo ancora al lavoro per i dettagli organizzativi finali, ma siamo già proiettati con la mente e col cuore a quella che si preannuncia essere una meravigliosa e ricca manifestazione, degna della passione e dell'entusiasmo che da sempre vi contraddistingue. 

--------------------------------

Informazioni

Segreteria NBSKE
info@sakkakyookai-e.com

Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe
www.sakkakyookai-e.com - info@sakkakyookai-e.com
🌱 Voglia di CRESCERE INSIEME 🌱 🌿 Dopo la 🌱 Voglia di CRESCERE INSIEME 🌱

🌿 Dopo la pausa estiva, resa ancor più lunga dagli ultimi e più impegnativi preparativi per Sakka Ten, torniamo al nostro percorso di crescita nel mondo del bonsai e del suiseki targato NBSKE. 

Ci eravamo lasciati a giugno col Maestro Seiji Morimae, per ritrovarlo in questo appuntamento di martedì 29 ottobre - sempre in compagnia della nostra Daniela Schifano - per parlare di allestimenti autunnali... argomento più che propizio visto l'avvicinarsi di Sakka Ten 2024

📆 Data: 29 ottobre
🕒 Ora: 21.00

🔗 Per partecipare, basta essere soci della NBSKE e collegarsi online utilizzando il link inviato direttamente dalla nostra Silvia Lombardi. Per chi non lo fosse ma volesse farlo, ed al contempo approfittare dell'opportunità di iscriversi già per il 2025 ed avere in 'omaggio' gli ultimi mesi (e le attività collegate) del 2024, può farlo andando su questo Link:
https://www.sakkakyookai-e.com/iscrizione/

📣 Ricorda di condividere questo appuntamento sui social usando l'hashtag #nbske

❤️ Grazie per essere parte della nostra comunità crescente di amanti del bonsai e del suiseki
🌟 Siamo davvero felici di poter annunciare che, 🌟 Siamo davvero felici di poter annunciare che, anche quest'anno, il Prof. Aldo Tollini sarà tra i nostri ospiti d'onore per Sakka Ten. Tollini, con oltre 40 anni di esperienza, è una figura centrale nello studio della cultura giapponese, specialmente per quanto riguarda il Buddhismo Zen e Chan. 

Ha insegnato lingua giapponese classica all'Università Ca’ Foscari di Venezia e ha tradotto numerosi testi giapponesi medievali, rendendo accessibili a noi concetti complessi legati alla filosofia e all’estetica giapponese.

Dal 2008, il Prof. Tollini collabora con la nostra associazione, condividendo la sua vasta conoscenza e accompagnandoci nel nostro percorso di apprendimento. 

Grazie alla sua straordinaria abilità didattica, riesce a spiegare concetti complessi in modo chiaro e comprensibile, aiutandoci a comprendere una cultura che, in molti aspetti, differisce profondamente dalla nostra. Le sue lezioni non si limitano a semplici traduzioni, ma ci guidano nella comprensione profonda di ciò che i maestri giapponesi intendono esprimere.

Insieme a lui, la Prof.ssa Hatsumi Ueda, docente a Ca' Foscari e sua moglie, ci supporta in modo discreto ma essenziale, curando i rapporti con i maestri giapponesi e garantendo il buon svolgimento delle nostre attività.

Ogni anno, il nostro congresso di tre giornate è arricchito da conferenze, dimostrazioni e esposizioni culturali, e molto di ciò che abbiamo raggiunto lo dobbiamo alla loro dedizione e impegno.
Siamo orgogliosi di annunciare la partecipazione d Siamo orgogliosi di annunciare la partecipazione del Maestro Kunio Kobayashi al nostro evento, una leggenda vivente nel mondo del bonsai e suiseki. Con la nostra associazione Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe, strettamente legata alla casa madre giapponese, abbiamo la straordinaria opportunità di ospitare maestri di fama internazionale come Kobayashi, che condivide la sua conoscenza e il suo entusiasmo con il mondo intero.

Il suo giardino, Shuka En, è uno dei più visitati in Giappone, non solo per la bellezza dei suoi bonsai e suiseki, ma anche per la calda accoglienza che riserva ai visitatori. 

I Tokonoma, spazi espositivi finemente curati, riflettono la profonda estetica giapponese, un'esperienza che lascerà senza parole chiunque ami queste arti antiche.

Il Maestro Kobayashi, ex Presidente della Nippon Suiseki Association, è anche organizzatore della prestigiosa Japan Suiseki Exhibition e ha ottenuto il titolo di Terzo Yemoto del Keidoo, "La Via del Paesaggio", un'antica arte che unisce bonsai, suiseki e altri elementi naturali in allestimenti che evocano la bellezza dei paesaggi giapponesi.

✨ Partecipare al nostro evento significa immergersi in questa cultura affascinante, apprendendo direttamente dai grandi maestri. 

✨ Il Maestro Kobayashi vi aspetta con un workshop speciale dedicato agli appassionati di bonsai: un'occasione imperdibile per imparare dalle sue parole, gesti e, soprattutto, dal suo spirito.

📅 Venerdì dalle ore 9.00, non mancate al workshop aperto a tutti. Per info e prenotazioni, contattate la nostra segreteria inviando una mail a info@sakkakyookai-e.com
Siamo entusiasti di annunciare il nostro prossimo Siamo entusiasti di annunciare il nostro prossimo congresso biennale Sakka Ten Autumn Trees, un’occasione speciale per tutti gli appassionati di bonsai e suiseki. Quest'anno si terrà nella splendida cornice di Soave, uno dei borghi più belli d’Italia, incastonato tra le dolci colline veronesi, famose per la loro cultura, bellezze naturali e per l’eccellenza enogastronomica. Dopo il successo della scorsa edizione a Vico Equense (NA), quest'anno ci ritroveremo in un contesto altrettanto affascinante, dove ogni angolo racconta storia, tradizione e natura.

Tre giorni ricchi di attività, dimostrazioni, conferenze gratuite aperte a tutti (soci e non soci), momenti di condivisione e convivialità. Lo scopo del congresso è incontrarci, confrontarci e far conoscere a sempre più persone la nostra passione per il bonsai e il suiseki. 

Durante il congresso, potrai partecipare a visite guidate per esplorare le meraviglie locali. Tra le mete previste ci sarà il Museo dei Fossili di Bolca, dove potrai ammirare oltre 500 fossili di 50 milioni di anni fa. Potremo anche visitare le splendide ville progettate da Andrea Palladio, famose in tutto il mondo, e, per chi lo desidera, il magnifico Teatro Olimpico di Vicenza, con le scenografie originali realizzate da Vincenzo Scamozzi.

La tradizione enogastronomica veronese sarà parte integrante di questo evento. Buon cibo e vini rinomati internazionalmente accompagneranno i momenti di relax e socializzazione, rendendo l’esperienza ancora più indimenticabile anche per le famiglie che accompagneranno i nostri soci.

Sarà possibile pernottare in splendidi palazzi storici, adiacenti alla sede della manifestazione, per vivere appieno la magia del luogo.

Per i soci NBSKE, lunedì 11 novembre ci sarà una lezione speciale con il Maestro Kobayashi. Un’occasione imperdibile per approfondire la propria conoscenza e tecnica direttamente con un grande maestro.

Continua a seguirci per scoprire di più su Sakka Ten 2024
Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe CONGRESSO INTER Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe
CONGRESSO INTERNAZIONALE 2024 | SAKKA TEN AUTUMN TREES
8-10 novembre 2024
Soave (VR), Italia | Palazzo del Capitano, Sede Municipale 
 
PROGRAMMA PRELIMINARE
 
La manifestazione avrà come filo conduttore “Doo e Jutzu: la Via e la Tecnica”. 
Nella tradizione giapponese la comprensione passa attraverso la pratica, praticare è dunque il solo modo per comprendere in profondità ogni disciplina e per arrivare a coglierne il significato.
 
Venerdì
9.00-12.00 ​| Consegna dei bonsai e dei suiseki. Allestimento della mostra.
09.00-17.00​ | Workshop con il Maestro Kunio Kobayashi.
18.00​ | Inaugurazione della mostra e della manifestazione alla presenza delle autorità. ​Cerimonia del Keidoo, allestimento dei tokonoma a cura del Maestro Kunio Kobayashi
 
Sabato
9.30 ​| Apertura della mostra al pubblico. Visite guidate per il pubblico in orari da concordare.
9.30-10.30​ | Conferenza
10.30-11.30​ | Conferenza: Il mondo del suiseki, Maestro Kunio Kobayashi
16.00-18.00​| Dimostrazione di tecniche bonsai del Maestro Kunio Kobayashi
18.00-19.00​ | Concerto
19.45​ | Cena sociale

Domenica
9.30 | ​Apertura della mostra al pubblico. Visite guidate per il pubblico in orari da concordare
10.00-11.30​ | Conferenza: Doo e jitzu, bonsai e suiseki tra occidente e oriente
11.30-12.30​ | Conferenza
14.30-17.30​ | Dimostrazione di tecniche bonsai del Maestro Kunio Kobayashi
18.00​ | Chiusura della manifestazione al pubblico
 
Lunedì - Attività riservata ai soci NBSKE

9.30-12.30​ | Lezione Maestro Kunio Kobayashi: Kei Doo la via del paesaggio.

Durante la lezione il Maestro utilizzerà alcuni allestimenti della mostra per insegnare ai partecipanti il modo corretto di esporre il bonsai e il suiseki secondo la scuola del Keidoo, fondata dal maestro Katayama, di cui il maestro Kobayashi è oggi il terzo Yamoto.

Informazioni 
Segreteria NBSKE – Silvia Lombardi 
info@sakkakyookai-e.com

Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe 
www.sakkakyookai-e.com - info@sakkakyookai-e.com
 
#nbske #congressonbske
🌱 Voglia di CRESCERE INSIEME 🌱 🌿 Il viag 🌱 Voglia di CRESCERE INSIEME 🌱

🌿 Il viaggio nel mondo del bonsai e del suiseki targato NBSKE è giunto alla sua pausa estiva. Questa volta torneremo a soffermarci sui contenuti proposti dal Maestro Seiji Morimae. Lunedì 10 giugno - grazie alla nostra Daniela Schifano - parleremo di come esporre il suiseki nel suiban.

📆 Data:  10 giugno
🕒 Ora: 21.00

🔗 Per partecipare, basta essere soci della NBSKE e collegarsi online utilizzando il link inviato direttamente dalla nostra Silvia Lombardi. Per chi non lo fosse ma volesse farlo, può ancora iscriversi per il 2024, andando su questo Link:
https://www.sakkakyookai-e.com/iscrizione/

📣 Ricorda di condividere questo appuntamento sui social usando l'hashtag #nbske

❤️ Grazie per essere parte della nostra comunità crescente di amanti del bonsai e del suiseki

#bonsai #bonsailovers #bonsaiart #bonsailife #bonsaigarden #bonsailove #nature #bonsaimania #bonsaistyle #bonsaipot #instabonsai #italianbonsai #盆栽 #kazari #tokonoma #suiseki #zen #meditation #meditationstone #stone #stoneart #viewingstone #viewingstones #japaneseart #instasuiseki #italiansuiseki @schifano.daniela
🌱 Voglia di CRESCERE INSIEME 🌱 🌿 Il viag 🌱 Voglia di CRESCERE INSIEME 🌱

🌿 Il viaggio nel mondo del bonsai e del suiseki targato NBSKE è quasi arrivato alla sua conclusione, almeno per quel che riguarda questa prima parte dell'anno. Questa volta parleremo di tematiche strettamente legate all'estetica ed all'esposizione, ed in particolare con gli esemplari esposti alla line-up della NBSKE presenta al Trophy.

📆 Data: 13 maggio
🕒 Ora: 21.00

🔗 Per partecipare, basta essere soci della NBSKE e collegarsi online utilizzando il link inviato direttamente dalla nostra Silvia Lombardi. Per chi non lo fosse ma volesse farlo, può ancora iscriversi per il 2024, andando su questo Link:
https://www.sakkakyookai-e.com/iscrizione/

📣 Ricorda di condividere questo appuntamento sui social usando l'hashtag #nbske

❤️ Grazie per essere parte della nostra comunità crescente di amanti del bonsai e del suiseki 

#nbske #bonsai #bonsailovers #bonsaiart #bonsailife #bonsaigarden #bonsailove #nature #bonsaimania #bonsaistyle #bonsaipot #instabonsai #italianbonsai #盆栽 #kazari #tokonoma #suiseki #zen #meditation #meditationstone #stone #stoneart #viewingstone #viewingstones #japaneseart #instasuiseki #italiansuiseki
Carissimi soci, In questo gioioso periodo di Pasq Carissimi soci,

In questo gioioso periodo di Pasqua vorremmo estendere i nostri più sinceri auguri a voi e alle vostre famiglie. Che questo tempo di rinascita e di speranza sia colmo di gioia, pace e prosperità per ciascuno di voi.

Insieme abbiamo coltivato un legame prezioso attraverso la passione condivisa per l'arte del bonsai e del suiseki, ed è proprio questo legame che rende la nostra associazione così speciale. Possa la vostra pratica di queste arti portare un'abbondanza di serenità e bellezza nei vostri giorni.

Che questa Pasqua sia un'occasione per riflettere sulla bellezza della natura e sulla ricchezza della sua diversità. 

Auguriamo a tutti voi una Pasqua luminosa e rigenerante, piena di armonia e di nuove possibilità.

Con i più affettuosi saluti,
Il CD NBSKE

#nbske #bonsai #bonsailovers #bonsaiart #bonsailife #bonsaigarden #bonsailove #nature #bonsaimania #bonsaistyle #bonsaipot #instabonsai #italianbonsai #盆栽 #kazari #tokonoma #suiseki #zen #meditation #meditationstone #stone #stoneart #viewingstone #viewingstones #japaneseart #instasuiseki #italiansuiseki #happyeaster #buonapasqua2024
Seguire Instagram

Sakka Ten Autumn Trees 2022

https://youtu.be/JoxLwwlCymU
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
Utilizza WordPress | Tema: FlyMag by Themeisle.
Translate »
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.