Mirrors on infinity

Member Mr. Enzo Ferrari Classification Landscape Stone – Sansui keijo sekiLake and mountain stone – Mizutamari ishi Poetic name ‘Mirrors on infinity’ Origin Japan (Setagawa ishi) Measurements (cm) L. 30 – D 17 – H 10 Socio Enzo Ferrari Classificazione Pietra Paesaggio – Sansui keijo sekiPietra montagna con lago – Mizutamari ishi Nome poetico ‘Specchi […]

Ukifune

Member Mr. Paco Donato Classification Object Stone – Keisho sekiBoat stone – Funagata ishi Poetic name ‘Ukifune’‘Drifting boat’ Origin Italy (Liguria – Val Graveglia) Measurements (cm) L. 34 – D 8 – H 7,5 The shape of the stone alludes to the boat in perpetual motion, and therefore never sheltered in a safe harbour.  The […]

Kioku

Member Mr. Igor Carino Classification Landscape Stone – Sansui keijo sekiPlateau stone – Dan seki Poetic name ‘Kioku’ 記憶‘Remembrance, memory, reconnection’ Origin Japan (Setagawa nashiji ishi) Measurements (cm) L. 27 – D 11 – H 8 The stand is in urushi lacquer.  The exhibition is completed by a kakejiku depicting a Japanese bush warbler (Horornis diphone), […]

Landscape stone – sansei keijo seki

Member Mr. Fabrizio Buccini Classification Landscape Stone – Sansui keijo sekiDistant mountain stone – Toyama ishi Poetic name — Origin Italy (Liguria) Measurements (cm) L. 39 – D 9 – H 11 Stone found on Trebbia river in 1999 by Mr. Fabrizio Buccini, who made the daiza in cherry wood.The kakejiku depicts pine branches Socio […]

Tomio Yamada

Tomio Yamada

È nato il 2 marzo del 1938. La quarta generazione del giardino Seikoen e attuale proprietario Premi assegnati Della Sakufuten organizzato da Mainichi Shinbun( Giornale Mainichi) 1975 – Il suo bonsai è stato selezionato 1976 – Gli è stato assegnato il premio del presidente dei membri della commissione 1977 – Gli è stato assegnato il […]

Giangiorgio Pasqualotto

Giangiorgio Pasqualotto

Giangiorgio Pasqualotto ha insegnato presso l’Università di Padova dal 1976 al 2016: ‘Storia della filosofia, ‘Estetica’ e ‘Storia della filosofia buddhista’. Tra le sue pubblicazioni si segnalano quelle più inerenti alle tematiche del Congresso: Estetica del vuoto (Venezia, Marsilio, 1992); Yohaku (Padova, Esedra, 2001); Figure di pensiero(Venezia, Marsilio, 2007); Taccuino giapponese (Torino, Lindau 2013), Alfabeto filosofico (Venezia, Marsilio 2018).

Alberto Giacomelli

Alberto Giacomelli

Alberto Giacomelli è ricercatore presso il dipartimento FISPPA (Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata) dell’Università degli Studi di Padova, dove insegna Estetica per i corsi di laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo e Storia e tutela dei Beni Artisici e Musicali. Ha svolto attività di ricerca presso la Eberhard Karls Universität […]

Keiko Ando Mei

Nata a Tokyo in Giappone, sin dalla fanciullezza ha coltivato lʼarte dellʼIkebana, la calligrafia Shodo, la Cerimonia del tè, lʼantico strumento musicale Koto. E ha praticato sin dalla giovane anche Zen secondo gli insegnamenti del celebre monaco Hirai Genkyo del tempio Zenshoan a Yanaka di Tokyo e ha avuto anche la guida dai grandissimi monaci […]