Nippon Bonsai Sakka Kyookai EuropeCONGRESSO NAZIONALE ITALIANO Roma, Orto Botanico – Manifestazione Hanami8-10 aprile 2022 PROGRAMMA Venerdì 8 ore 9.00-12.00 | Arrivo bonsai, suiseki e kusamonoore 12.00-17.30 | Allestimento della mostra presso la Serra Espositiva ore 18.00 | Inaugurazione della manifestazione – a invito SALA ARANCIERA Sabato 9 ore 15.00 – 16.30 | Dimostrazione “ISHIKUSAMONO, […]
Categoria: Home
Enzo Ferrari
Enzo Ferrari, nato il 5 novembre 1953, inizia la sua passione per il Bonsai nel 1974. Incontra Pius Notter e segue i suoi seminari come allievo. Nel 2007 allo scopo di affinare al meglio la propria conoscenza e migliorare le tecniche, decide di iscriversi alla Scuola d’arte Bonsai, inizialmente con il Maestro Hideo Suzuki, in seguito con il […]
Udo Fischer
udofischer@bonsai-design.dewww.bonsai-design.dewww.azaleenfestival.de Nato a Heidelberg nel 1955 Di professione designer pubblicitario Primo contatto con i bonsai alla National Garden Exhibition di Mannheim nel 1975, mostra speciale di Paul Lesniewicz Dal 1982 membro del German Bonsai Club Ho aperto il mio negozio di design bonsai nel 1992 Formazione presso la Scuola d`Arte Bonsai di Bressanone dal 1997-2005 […]
Daniela Schifano
Roma – Italia www.italiansuiseki.itdaniela.schifano58@gmail.comData di nascita: 11/09/1958 – Luogo di nascita: Padova Si appassiona all’arte del suiseki nel 2005, dopo aver visto le immagini di alcune pietre liguri su un testo bonsaistico. Scatta immediatamente la passione e l’esigenza di conoscere e capire, quindi nello stesso anno si iscrive all’AIAS, Associazione Italiana Amatori Suiseki, per avere […]
Comunicazione soci 1/2021
Cari Amici, con il 2021 riprendono gli incontri online riservati ai soci, le riunioni verranno registrate e successivamente condivise nel canale Youtube dell’Associazione. Si invitano gli iscritti, in previsione delle prossime mostre, a inviare immagini di bonsai, suiseki e kusamono che non siano mai state presentati a eventi dell’Associazione. Ogni serata ospiterà al massimo tre relatori […]
Sakka Ten webinair
Cari Amici, quest’anno abbiamo dovuto sospendere il congresso Sakka Ten, che si sarebbe dovuto tenere a Napoli alla fine di ottobre, a causa del virus che ha limitato i movimenti di tutti, ma per fortuna la tecnologia è venuta in nostro aiuto. Abbiamo pensato a una serie di incontri online, utilizzando la piattaforma Zoom, in […]
Congresso Nazionale Italiano 2019 | Abbadia Isola (SI)
Un Congresso da ricordare quello che si è svolto in Abbadia Isola (SI) da parte della Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe 2019 con la fattiva e preziosa collaborazione del Club di Siena. La manifestazione si è svolta all’interno di un Borgo Incantato alle porte di Monteriggioni, lungo la via Francigena; una cornice che per una […]
Congresso Nazionale Italiano 2019
Il congresso nazionale quest’anno si terrà nel Complesso Monumentale di Abbadia Isola (SI) al 24 al 26 maggio, i nostri ospiti sono Fausto e Mariarosa Porcelli che con i soci del club, Siena Bonsai, si sono presi l’impegno di coordinare con noi questo evento. Il complesso di Abbadia Isola, recentemente restaurato, si trova a pochi chilometri da Monteriggioni, […]
Lavorare sempre per il bene della pianta
Il periodo migliore per una lavorazione su un pino silvestre è sicuramente quello durante la fase di dormienza, che va, a seconda del luogo in cui si coltiva, da novembre a marzo. In questo lungo periodo è opportuno eseguire tutte quelle operazioni che implicano uno stress notevole per l’albero, come ad esempio il rinvaso, le […]
La calligrafia nell’esposizione di un bonsai
Per chi non ne conosce le caratteristiche non è facile comprendere la bellezza e l’importanza di un’opera calligrafica nella forma classica giapponese Sho-doo. Essa è determinata da diversi fattori, tra cui il significato del testo (che rappresenta il problema interpretativo più evidente), lo stile utilizzato per rappresentarlo, l’effetto prodotto dalla diversa intensità dell’inchiostro e dalla […]